
AirDroid Scaricare
gratuito
Descrizione AirDroid
AirDroid è uno strumento efficace per i telefoni cellulari Android consentendo di gestire le funzioni del telefono da computer.
I telefoni cellulari, infatti, si sono ormai trasformati in uno strumento essenziale per la nostra vita quotidiana. E' proprio grazie a loro, infatti, che possiamo scattare foto, ascoltare la musica, vedere video, navigare su Internet e farci, addirittura, delle telefonate! Grazie al sistema operativo Android di Google (basato su Linux), attualmente disponiamo di un’ampia gamma di dispositivi mobili che ci aiutano a portare a termine una notevole quantità di attività.





AirDroid è un programma che, una volta installato sul telefono Android, ci consente di controllare alcune funzioni del telefono da PC. A tal proposito, tutto ciò di cui avremo bisogno è un browser installato sul nostro PC e una connessione ad Internet. Così facendo, eviteremo anche di dover utilizzare un cavo per collegare il telefono cellulare al PC.
Per accedere al programma, dobbiamo avviarlo sul cellulare, dove ci arriverà un indirizzo IP e un indirizzo Internet. A questo punto, sarà necessario digitare l'indirizzo IP, l'indirizzo Internet sul browser del nostro PC ed accettare la richiesta di connessione sul nostro smartphone. Una volta stabilita la connessione, avremo accesso a un desktop da cui potremo realizzare molteplici azioni sul nostro telefono cellulare.
Dal browser del PC vedremo il desktop dell'applicazione, dove si trovano varie icone grazie alle quali potremo realizzare varie azioni:
Messaggi: consente di scrivere SMS a qualsiasi contatto presente sul telefono. Il gran vantaggio di questa opzione è che ci offre la possibilità di scrivere gli SMS con la tastiera del computer, il che è decisamente positivo. Inoltre, possiamo vedere l'elenco degli SMS ricevuti sul telefono.
App: in questa sezione vediamo tutte le app che abbiamo installato sul telefono Android, e quanto occupa ciascuna di esse. Possiamo scegliere di scaricare le applicazioni (.apk) sul nostro PC o di eliminarle dal telefono.
File: qui ci troviamo difronte ad un esploratore di file che ci permette di visualizzare le directory e i file presenti sulla schedina SD del telefono e del filesystem. Saremo quindi capaci di creare cartelle, o copiare, eliminare, spostare o caricare file.
Foto: questa sezione mostra un elenco di foto salvate sul nostro dispositivo mobile. Possiamo visualizzarle a schermo intero o scaricarle sul nostro PC. Inoltre, abbiamo anche la possibilità di caricare foto dal PC direttamente sul cellulare. Le immagini che avremo scaricato dal browser del cellulare o le immagini di WhatsApp saranno, anch'esse, presenti all'interno di questa sezione.
Musica: da qui, vediamo un elenco con tutti i file audio che sono presenti all'interno del cellulare. Oltre a poter eliminare, scaricare o caricare canzoni, possiamo anche scegliere qualsiasi file audio che, successivamente, andremo ad impostare come suoneria, avviso o notifica.
Toni di chiamata: consiste in una lista di toni disponibili che possiamo assegnare alle chiamate in arrivo, alle notifiche o agli avvisi configurati. Possiamo scaricare i toni dal telefono al PC, oppure, caricare nuovi toni del PC sul cellulare.
Video: nella presente sezione possiamo visualizzare i video presenti sul cellulare; scaricarli o caricare altri video da PC.
Registro delle chiamate: in questa sezione vediamo una lista di tutte le chiamate registrate sul telefono cellulare. Si visualizzerà anche il nome del contatto, il numero di telefono, la data e l'ora della chiamata, oltre alla durata della stessa. Esistono registri relativi alle chiamate ricevute, alle chiamate in uscita e a quelle perse. Possiamo inviare un SMS o effettuare una chiamata a qualsiasi numero presente in questa lista.
Contatti: qui, si trovano elencati tutti i contatti presenti sul nostro telefono. Possiamo cancellare eventuali contatti o aggiungerne di nuovi. Possiamo anche modificare le informazioni relative ai contatti già esistenti (indirizzo e-mail, indirizzo di casa, pagina internet, foto del contatto, ecc.)
Contattati di frequente: si visualizza una lista dei contatti più utilizzati.
Screenshot: questa opzione consente di effettuare uno screenshot della schermata del proprio cellulare e di salvarlo, successivamente, sul proprio PC. Per poter utilizzare questa opzione, il telefono dev'essere rootato.
Fotocamera: grazie a questa opzione, possiamo visualizzare sul PC quello che stiamo mettendo a fuoco con la fotocamera del cellulare. Possiamo anche fare delle foto e accendere la luce del flash (ovviamente, sempre che il cellulare ne sia provvisto).
In qualsiasi momento AirDroid ci mostrerà tutte le informazioni relative al nostro cellulare: quantità di memoria interna utilizzata e libera, quantità di memoria utilizzata e libera sulla schedina SD, copertura Wifi, copertura di rete mobile e livello di batteria.
Nella parte destra dello schermo, troviamo i vari "strumenti” di accesso rapido, da dove è possibile caricare file direttamente sulla schedina SD del telefono, aprire una pagina internet sul cellulare, copiare il testo sugli appunti del cellulare o caricare una app .apk.
Non c'è dubbio che questo programma, grazie alla sua facilità di utilizzo e alla comodità che offre quando si parla di gestire i file presenti sul nostro telefono, sia obbligatorio per tutti gli utenti di smartphone Android.
Come già detto, l'unico requisito essenziale è l’installazione antecedente di un browser che ci permetterà di utilizzarlo con Windows, Macintosh e Linux.
E' possibile scaricare gratis il programma dal Play Store di Android.
- Home
- AirDroid home
- Categoria
- Sistemi operativi
- Licenza
- Freeware